Endoscopia
L'endoscopia è una tecnica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare organi senza dover ricorrere alla chirurgia; ne consegue un decorso post operatorio più veloce e con dolore contenuto.
Durante l'esame oltre a valutare il lume interno degli organi è possibile effettuare biopsie.
Nella nostra stuttura si esegue :
- ENDOSCOPIA DIGESTIVA :
- rimozione di corpi estranei
- dilatazione stenosi esofago, colon, retto
- rimozione (xeresi) di alcuni tipi di polipi della parete del colon e del retto
- applicazione di sonde gastriche per alimantazione (peg)
- ENDOSCOPIA VIE GENITO URINARIE
- ENDOSCOPIA RESPIRATORIA :
- rinoscopia, pratica mininvasiva che permette la visualizzazione delle cavità nasali e del rinofaringe, e quando possibile nella stessa sede la rimozione di polipi e corpi estranei, biopsia di masse, dilatazione stenosi rinofaringea
- lavaggi broncoalveolari
- stadiazione sindrome brachicefalica (BAOS) : condizione patologica che interessa le razze brachicefaliche. Una diagnosi precoce della malattia permette di eseguire interventi risolutivi in modo da evitare gravi crisi respiratorie.